Intenso, corposo, tannico e di grande struttura, il Sagrantino nasce dalla vinificazione in purezza dell’omonimo vitigno umbro di probabili origini greche o mediorientali che fu importato in Italia dai monaci missionari durante il Medioevo.
Deve il suo nome all’antica usanza francescana di servirsene per officiare i riti sacri ma oggi è uno dei più prestigiosi e ricercati rossi italiani all’estero.
Le sue migliori interpretazioni rientrano nella denominazione di Montefalco, che comprende un territorio circoscritto a 5 comuni della provincia di Perugia. Il disciplinare prevede una maturazione di almeno 30 mesi in cantina, di cui almeno 12 mesi di affinamento in legno, ed è caratterizzato da un profumo elegante di frutti di bosco e spezie, da un forte impatto gustativo, da una trama tannica significativa e da una personalità intensa e ben riconoscibile, destinata ad evolvere per lungo tempo in bottiglia.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.