I ceci neri sono una varietà diffusa in passato in Sicilia, ma che oggi è quasi scomparsa, nonostante le caratteristiche organolettiche eccezionali.
I semi sono di medie dimensioni e di forma irregolare, simile a dei “lapilli di lava”, dal gusto molto deciso e quasi “selvatico”. Hanno bisogno di essere “messi a bagno” per circa 8 ore, per poi procedere con la cottura.
Hanno un sapore equilibrato e preziose proprietà nutritive: ricco di fibre alimentari, vitamina A, B e C, calcio, magnesio, fosforo, ferro e zinco.
Utile per controllare il livello del colesterolo e della glicemia, sono molto indicati per ipertesi, obesi e sofferenti di malattie cardiovascolari.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.