info@lovelivegift.it

+39 075 800 44 88

Regalati
un'emozione
da regalare

Acquistare prodotti enogastronomici online… rende davvero la vita facile?

Acquisti di prodotti enogastronomici online

Perchè acquistare prodotti enogastronomici online?

Sei alla ricerca di prodotti enogastronomici particolari da acquistare online, che rappresentano le eccellenze italiane?

Sei stufo di dover fare 1000 giri in vari negozi specializzati?

Vuoi fare le tue valutazioni con calma?

Vuoi evitare le lunghe file alla cassa e il trasporto di buste ingombranti e pesanti?

Allora non ti resta che valutare l’acquisto di prodotti gastronomici online !

Prodotti enogastronomici online

La situazione in Italia

Negli ultimi anni l’abitudine di comprare cibo online si è diffusa, soprattutto sui canali dell’e-commerce, che si sono espansi sviluppando modalità innovative di vendita, pagamento, consegna e fidelizzazione dei clienti.

Rispetto ad altri mercati, tuttavia, quello alimentare si distingue per alcune specificità, che in genere hanno rallentato e limitato lo sbarco su Internet, specialmente in Italia, rappresentando, fino al 2019, solo il 3% del fatturato del commercio digitale.

Nel confronto con gli altri prodotti, il commercio di cibo paga alcune difficoltà strutturali di carattere logistico legate principalmente al trasporto, soprattutto nel caso dei prodotti freschi facilmente deperibili.

In Italia, inoltre, sembra pesare più che altrove una certa sfiducia, causata dall’impossibilità di vedere personalmente le merci prima dell’acquisto.

Ma…

Il 2020 verrà ricordato in tutto il mondo come l’anno della pandemia, dell’emergenza sanitaria provocata dal Coronavirus e soprattutto dei tre lunghi mesi passati chiusi in casa che hanno modificato radicalmente le nostre abitudini quotidiane.

In merito a ciò, tanti italiani hanno riscoperto il piacere di cucinare e imparare ad usare meglio le nuove tecnologie che il mondo digitale ci mette a disposizione.

Ma ciò che maggiormente è mutato durante i mesi del lockdown è stato il modo di fare la spesa degli italiani, con lo shopping online a farla da padrone.

Le grosse catene di supermercati, durante questi mesi, hanno incrementato le loro vendite online, ma chi ha visto un boom eccezionale è stata l’area degli e-commerce di alimentari, con una crescita del 56%.

Crescita vendita online settore food
Crescita vendita online

E adesso?

Gli italiani, dopo l’esperienza dello shopping online durante il lockdown, hanno maturato una maggiore fiducia verso questa nuova forma di acquisto, anche di generi alimentari, in quanto l’e-commerce ha rappresentato in quei mesi di reclusione il canale principale e più sicuro per fare la spesa.

Questo incremento di richieste ha spinto le imprese grandi e piccole sul territorio italiano ad investire sul digitale, mettendosi all’opera e in gioco con marketplace e siti di proprietà.

Ben 2 milioni in più di consumatori hanno scelto l’online, mostrando dimestichezza nell’acquistare e pagare i prodotti direttamente dai loro dispositivi.

Panta rei (“tutto scorre”) …

E’ una frase attribuita ad Eraclito per indicare una realtà in continuo divenire, in continuo mutamento.

Ebbene, un po’ ironicamente e con le dovute proporzioni, questa frase si può perfettamente conciliare anche con gli e-commerce che si occupa di food, un settore in costante crescita e che si evolve in continuazione.

Vediamo i numeri riportati da una ricerca dell’Osservatorio del politecnico di Milano e da Netcomm, il Consorzio del commercio Elettronico Italiano:

 “A fine 2019, il Food&Grocery era il comparto più dinamico online, ossia con il ritmo di crescita più sostenuto (+40% circa), ma il meno maturo, ossia quello con il tasso di penetrazione più basso (1,1% del valore totale degli acquisti retail dei consumatori italiani). Con lo scoppio dell’emergenza Covid-19, la domanda online di prodotti alimentari è in alcuni casi decuplicata, mettendo forte pressione agli attori e-Commerce. Il lockdown, le nuove esigenze (e paure) dei consumatori hanno fatto cadere le barriere all’utilizzo del canale e-Commerce (e dei pagamenti digitali) e hanno convinto anche i retailer più restii al cambiamento della necessità di potenziare l’offerta online, oggi non adeguata”.

I picchi “straordinari” di richieste in questo lockdown e l’incapacità di soddisfarli da parte della maggior parte degli operatori hanno accelerato un processo sia di digitalizzazione (per chi online non era ancora presente) sia di adeguamento delle risorse, in primis logistico/distributive, (per chi online c’era già).

Leggi l’articolo completo al link impatto del Covid-19 sull’eCommerce B2c

Vantaggi e svantaggi degli acquisti di prodotti enogastronomici online

Vantaggio acquisto prodotti enogastronomci online: la comodità conta!!
La comodità di acquistare prodotti enogastronomici online

Acquisti alimentari su internet: VANTAGGI

Andiamo a considerare le ragioni che portano a comprare cibo online, soprattutto in termini di rapidità, comodità e opportunità di scelta.

  • Più possibilità di scelta e negozi sempre aperti

Comprare cibo online offre indubbiamente una gamma di scelta molto superiore, con la possibilità di confrontare i prezzi e di informarsi accuratamente sui prodotti.

Non di rado, questo vantaggio prevale rispetto agli altri, soprattutto per chi cerca cibo di qualità  e difficile da reperire.

Inoltre, c’è la possibilità di visitare il sito ed acquistare in qualunque momento del giorno e della notte senza alcuna fretta, comodamente da casa.

  • Si risparmia tempo

Al di là del dato meramente economico, il principale vantaggio per chi sceglie di comprare cibo online è il risparmio di tempo.

Non avere più la necessità di recarsi personalmente nei punti vendita, del resto, rappresenta una possibilità molto gradita, specialmente per chi conduce una vita densa di impegni o per chi mal sopporta le file al supermercato.

Non esiste folla con un solo clic ricevi direttamente a casa quello che hai scelto!

  • La comodità conta

Per le stesse ragioni, la possibilità di ordinare e pagare da qualunque luogo e a qualsiasi orario, unita alla consegna a domicilio della merce, riduce drasticamente l’impegno da dedicare alla spesa quotidiana.

Senza fretta e senza stress, gli acquisti si potranno portare a termine dopo cena dalla poltrona di casa.

  • Contribuisci alla salvaguardia del pianeta

Acquistare i prodotti alimentari direttamente sul web ha un impatto positivo sull’ambiente, poiché consente realmente di risparmiare CO2. 

Infatti, si demandano le diverse consegne ad un unico mezzo che le porta a domicilio ed evita che molti si rechino di persona con l’auto o la moto al supermercato o al negozio.

Acquisti alimentari su internet: SVANTAGGI

  • Mancanza di fiducia

Uno dei dubbi maggiormente sollevato per l’acquisto è la difficoltà di “non toccare con mano” il prodotto, che può essere ovviata con una dettagliata descrizione.  

  • Difficoltà a barcamenarsi tra i vari siti

Quando si è alla ricerca di uno specifico prodotto e si vuole un consiglio sul suo utilizzo o si cercano particolari e giusti abbinamenti, la scelta diventa impegnativa e spesso sfiancante.

Quante volte ti è capitato di dover spulciare decine e decine di pagine per trovare quello che cercavi?

La soluzione potrebbe essere quella di affidarsi ad un sito “completo” che oltre ad avere i prodotti, ne fornisce informazioni dettagliate, consigli d’uso. Molto utile la possibilità di fare Cross Selling, cioè offrire al cliente uno o più prodotti complementare al primo.

Se sei in cerca di spirazioni visita lo shop del nostro sito https://lovelivegift.it/product-category/confezioni/ispirazioni/

Come capire se un negozio online è affidabile?

Sicurezza acquisti di prodotti enogastronomici online
acquisti online sicuri

Chi vorrebbe fare un acquisto su un e-commerce che non ha mai provato prima e di cui non sa niente, può fare attenzione ad alcuni elementi che sono spesso indicatori di affidabilità. 

I migliori siti per lo shopping online devono essere ben fatti e navigabili, i prodotti mai scontati e devono avere un blog/magazine ricco di approfondimenti. Inoltre, vanno scelti tenendo in considerazione alcuni parametri fondamentali, vediamo quali sono.

Consigli e criteri di scelta dei siti dove acquistare prodotti enogastronomici online

Qualità dei prodotti, che si può evincere solo da una descrizione il più possibile completa delle principali caratteristiche del prodotto.

Sicurezza dei pagamenti: prima di fare qualsiasi acquisto assicuratevi sempre che sia indicato il venditore da cui state comprando, che abbia un numero di telefono e un indirizzo.

Inoltre, per avere la certezza che il pagamento sia fatto in modalità sicura, l’indirizzo del sito deve iniziare con https e deve esserci il logo del lucchetto.

Assenza di costi nascosti: il prezzo finale (con IVA inclusa) deve essere immediatamente chiaro, così come eventuali costi aggiuntivi.

Condizioni di vendita, che dovrebbero sempre essere riportate sul sito: quanto più sono chiare e complete tanto più il sito dovrebbe essere affidabile.

In generale, se vi sembra di non trovare le informazioni che cercate o che non siano scritte in modo chiaro, fate bene a fermarvi e chiedere maggiori informazioni alla piattaforma o al venditore prima di procedere con qualsiasi pagamento.

Presenza di offerte: offrire periodicamente  iniziative promozionali come sconti, coupon ed edizioni limitate.

Esperienza di acquisto: un’altra cosa da fare è cercare su Google le opinioni di altre persone che hanno usato in passato quel servizio: non va preso tutto alla lettera, ma se ci sono ripetute recensioni negative che fanno intuire una scarsa professionalità meglio lasciar perdere.

Customer care soddisfacenti: un buon indicatore di affidabilità di un sito è che siano ben segnalati i canali tramite cui chiedere assistenza.

Quindi, l’acquisti di prodotti enogastronomici online rende davvero la vita facile? 

La risposta è affermativa, infatti, grazie all’acquisto online si risparmia tempo e fatica perché ciò che si cerca è a portata di mouse.

Inoltre, grazie a questo servizio, possono trarre vantaggio sia le piccole realtà locali, che durante il lockdown hanno maggiormente risentito delle chiusure, sia i clienti, che potranno gustare prodotti particolari e difficilmente reperibili sui canali tradizionali.

Scopri tutti i nostri prodotti nella sezione shop del nostro sito: https://lovelivegift.it/shop/

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy
Torna in alto